Divampante fulgore
Altro giro altra lettura. Affermai tempo fa che l'estate per me significa la pausa, la gratificazione della lettura, il sapore del tempo dilatato, il benessere ritrovato ( https://airenepiace.blogspot.com/2023/02/ode-al-libro.html ). Non ho ancora assaporato l'ebrezza ristoratrice del riposo sul litorale ma mi sto concedo la gioia della lettura inaugurando il mese di luglio con Fahrenheit 451 di Ray Bradbury. Il protagonista, Guy Montag, fa il pompiere in un mondo in cui gli incendi, anziché essere spenti, vengono appiccati. Armati di lunghi lanciafiamme, i militi irrompono nelle case dei sovversivi che conservano i libri, e li bruciano: così vuole la legge. L'incontro con Clarisse McClellan, ribelle ragazza che osa intrattenersi con bizzarre conversazioni, stravolgerà completamente la vita di Montag. Si tratta di un libro che narra di libri, un metaromanzo che attraverso una narrazione distopica e fantascientifica indugia sul valore della lettura, volano di conoscenza ...