Dracula e Umberto
Un pomeriggio di primavera, da diligente studentessa, mi reco ad assistere alla proiezione di un film ascrivibile alla corrente neorealista; Zavattini e De Sica rispettivamente sceneggiatore e regista; attori non professionisti bla bla bla...
Quaderno pronto per trascrivere probabili movimenti di macchina didascalici, montaggi significativi, soggettive particolari, possibili dialoghi in presa diretta. Nel buio fitto, solo la luce delle sequenze in bianco e nero illumina la mia postazione e il mio quaderno....bianco, intonso, e al termine della proiezione, tratteggiato da una fitta pioggia di stille a spruzzo.
Distacco critico? Analisi attenta e professionale? Indagine del narrato? Macché, all'apparir del vero tu misera cadesti: fiumi di lacrime e singhiozzi a profusione, montagna di fazzoletti e occhi gonfi screziati di rosso. Un mix di ingredienti per me devastanti: vecchiaia, dignità e pelosetti.
E poi chi mi becco nel ruolo di protagonista? Niente popò di meno che Carlo Battistiti, l'illustre autore del Dizionario Etimologico Italiano (DEI) nonché professore di glottologia.
E' troppo per me, il mio cuore vacillla ed è subito pianto.
Non smetterò mai di consigliare la visione di questo film; chi mi frequenta non ne può più dei miei inviti accorati alla visione di cotanta arte ma credetemi, merita. Al di là dei movimenti di macchina, del montaggio e del professor Battisti.
Già a vedere questa immagine con il cane e il signore anziano… io piango. Ce la posso fare a vedere il film?
RispondiEliminaDevi! 😁
EliminaVidi questo film, trasmesso da un canale dedicato, durante il lockdown. Comprendo ciò che hai provato.
RispondiEliminaGrazie Rosanna
EliminaQuesto film ti è rimasto nel cuore, cercherò di vederlo... E mi permetto di segnalarti anch'io un film al quale sono affezionata, recente, 2017. Si intitola "Tutto quello che vuoi": non so quanto sia artistico, è un storia semplice ma bella, un racconto delicato ed emozionante che tocca alcuni dei temi che hai citato: vecchiaia, dignità, e l'incontro fra generazioni
RispondiEliminaGrazie Sabi, lo guarderò! Grazie del consiglio
Elimina