Tutta la musica ascoltata
Ho trascorso un'abbondante settimana in compagnia di un piccolo libro potente. Tutta la musica ascoltata di Bruno Albesano. Bruno è un caro amico e ho sempre il terrore di confrontarmi con le prove artistiche di amici e parenti poiché spesso il grande impegno non corrisponde ad esiti a mio avviso felici e meritevoli di lode. Sorge quindi l'ansia di dover simulare entusiasmi quando le mie prove di attrice risultano a dir poco imbarazzanti. Non è questo il caso. Il romanzo di Bruno mi ha assorbita totalmente; i protagonisti - Alfredo e Giulio- vengono tratteggiati con tale precisione e delicatezza che talvolta mi è parso di vederli nitidamente accanto a me e avrei voluto invitarli a casa mia per una cena ascoltando proprio quel vinile che Alfredo acquistò quel fatidico giorno. Una storia di amore, di vita, mai banale che si dipana tra il presente e il passato, tra incontri e inciampi fino allo scontro con la malattia. Mi ha colpito in modo particolare il ruolo del ...